Ciao, Ragazzi!
Here is a brief intro to the podcast… in Italian.
It is only the beginning, but we need to start with something.
Download the full transcript (PDF) or read it here
Ciao a tutti. Sono Davide e benvenuti sul mio nuovo podcast Learn italian with Davide.
In questa breve puntata, brevissima puntata che chiameremo puntata zero, cerchiamo di fare un po’ di presentazioni e provo a spiegare chi sono, qual è questo progetto, che cosa faremo, di che cosa parleremo insieme. Allora, come ho detto prima, sono Davide e vengo da Alessandria, che è una città nel nord Italia, abbastanza vicino a Torino e Milano. È una città non molto bella, piccola, abbastanza brutta, bruttina e industriale, grigia. È così grigia che, addirittura, i giocatori della squadra locale di calcio hanno il soprannome, il nickname, di grigi. Quindi le premesse non sono così favorevoli. Per fortuna però ho vissuto in molti altri posti, anche meno grigi della mia città. E, per esempio, in questo momento vi sto parlando, vi parlo dall’Olanda e più precisamente sono ad Amsterdam, dove vivo. Questo è uno dei mille posti dove ho vissuto e dove ho insegnato italiano. Ma avrò modo e avremo modo di parlarne insieme nelle prossime puntate.
Allora veniamo al progetto, Learn Italian with Davide è appunto un progetto più grande di questo podcast per rendere l’italiano e la sua cultura disponibili a tutti, soprattutto per chi ha appena iniziato da poco a imparare questa lingua, ma anche per chi la sta studiando ormai da un po’ di tempo, chi vuole mantenersi in allenamento e ha un livello più alto, o anche semplicemente per chi vuole scoprire cose in più su questa cultura, sulle sue persone e via dicendo. Quindi, in questo podcast parleremo di libri, di film, di di cultura in generale, di autori, di scienziati, ma anche di persone comuni, persone normali e date che hanno fatto, che fanno e che faranno la cultura italiana e la sua lingua. Parleremo di aspetti intriganti della società in generale, di moltissimi aspetti, ma anche di che cosa accade oggi nel Bel paese. Discuteremo anche di argomenti che abbiamo o che avete amato particolarmente, a cui siete interessati e che nel corso di questo progetto mi presenterete. Quindi siete liberi di scrivermi se avete argomenti che vi interessano, di farmi sapere.
Ho anche una pagina Patreon, ho un canale YouTube e un sito in allestimento, quindi che sto provando a creare, e spero che presto vi farò sapere qualcosa su tutto questo. Ovviamente li troverete letture graduate di articoli e di letteratura fatti da me, troverete gli audio di questo podcast e anche consigli tra virgolette ‘scientifici’ su come imparare una lingua. Per riassumere cerco di portarvi tutto quello che avete bisogno o la maggior parte di cose di cui avete bisogno per imparare una lingua e soprattutto per imparare l’italiano. Ci sono anche, ci saranno è meglio dire, dei contenuti extra, quindi esercizi per la comprensione esercizi di vocabolario di grammatica, ma anche le trascrizioni di questo podcast e molte altre cose invece per chi si abbonerà al mio Patreon. E come ho detto prima, spero di farvi sapere presto.
Sono stato abbastanza lungo per una presentazione, per fare una semplice presentazione, quindi chiudiamo, chiudiamo qui per questa volta. Voglio solo chiudere con un messaggio secondo me molto importante. Questo è il mio primo podcast, non ho mai fatto niente di questo tipo prima e quindi sbaglieremo tutto e probabilmente questa presentazione sarà molto diversa nel futuro. Molte cose saranno cambiate perché spero che miglioreremo insieme e spero nei vostri feedback per migliorare questo progetto. Però sono convinto che siete d’accordo con me. Perché è meglio sempre iniziare, creare, provare a creare qualcosa sbagliare e migliorare invece che non fare niente. E penso che voi lo sappiate benissimo perché la stessa cosa quando si inizia a imparare una lingua. È meglio fare qualcosa, anche non molto bene all’inizio, ma fare sempre qualcosa, perché abbiamo sempre tempo per migliorare. Ma se non iniziamo mai, non sbaglieremo e quindi non miglioreremo mai. Finiamo con questo. Finiamo con questo messaggio importante che sbaglieremo insieme. E ora io vado perché devo lavorare per portarvi presto questa puntata numero 1. Concludiamo con questo.
Ci risentiamo presto e ci troviamo sempre qui sempre sul podcast di Learn Italian with Davide.
Ciao
DISCLAIMER
As you noticed, the name of the podcast has been changed, as the target of the project. There are too many “Learn Italian with…” about tiny details about the Italian language. However, they do not speak about Italian culture, the many focus of the new “Italian stories with Davide”
Commenti recenti